
Ingredienti:
3 zucchine
2 cipolle medie
2 carciofi
2 peperoni
Asparagi
1 cucchaino di zafferano purissimo in fili
250 g di besciamella
olio per friggere
sale q.b.
Ingredienti per la pastella:
250 g di farina
5 g di lievito di birra
1/2 bicchiere di acqua
sale.
L’incipit di tutte le ricette che posto su questo blog è ormai sempre lo stesso: suppongo che i frequentatori più assidui sappiano già bene come si usa lo zafferano puro… Però per coloro che magari entrano in questo blog per la prima volta, ci tengo a precisare le modalità di preparazione di questa spezia. Altrimenti risulterebbe insapore (e chi la conosce, sa bene che se il sapore non c’è, dipende solo dal cattivo utilizzo – dando per certa la qualità del prodotto). Quindi: mettete lo zafferano in ammollo in una ciotola con qualche cucchiaio di latte (o acqua, dipende dalla ricetta) bollente per almeno un paio d’ore.
Scaldate la besciamella e unitevi lo zafferano mescolando bene. Lavate e affettate le cipolle, tagliate le zucchine, i peperoni e gli asparagi.Per preparare la pastella, unite alla farina l'acqua, dove avrete sciolto il lievito e il sale, finché non diventerà una crema densa.Passate gli ortaggi tagliati i nella pastella e friggeteli nell'olio bollente. Passateli poi per qualche momento su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio di frittura in eccesso. Una volta che le verdure saranno pronte e disposte su un bel piatto da portata, conditele con la besciamella calda e servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento